Per ottenere risultati ottimali, un Kamado deve essere in ottima forma. Con il kit di pulizia YAKINIKU e il programma passo-passo riportato di seguito, pulire il vostro Kamado sarà un gioco da ragazzi!
1. Spruzzare il detergente per grill sulla griglia, sulla ruota a margherita e sul cippatore, quindi metterlo in lavastoviglie.
2. Utilizzando l'attrezzo per la pulizia della cenere, far uscire la cenere attraverso il cursore di ventilazione. Possiede un modello di Kamado più recente? Quindi estrarre solo il cassetto della cenere.
3. Utilizzare il Kamado Cleaner per pulire la ceramica e i tavolini.
4. Rimuovere la ruota a margherita e il tritalegna dalla lavastoviglie e rimontarli.
5. Controllare tutte le parti (piccole) per verificare che siano ancora strette e voilà, il gioco è fatto.
Ecco il video di istruzioni per la pulizia del vostro YAKINIKU® Kamado. Non riuscite ancora a capirlo? Allora contattateci. Per favore, contattateci.
YAKINIKU CLEANING SET
Il kit di pulizia YAKINIKU ti aiuterà a mantenere il tuo Kamado in ottime condizioni. Il video mostra il contenuto del kit e come usare i prodotti.
Pulizia del BBQ: Tutto ciò che devi sapere!
Un BBQ ben mantenuto è la chiave per la migliore esperienza di grigliata. Non solo prolungherai la vita del tuo Yakiniku Grill, ma garantirai anche che ogni pasto rimanga gustoso come il primo. Inoltre, un BBQ pulito contribuisce alla sicurezza e all'igiene, elementi essenziali per un’esperienza di barbecue senza preoccupazioni. Con questi consigli, imparerai tutto sulla pulizia efficace del tuo BBQ, dalla manutenzione quotidiana alla pulizia profonda e alla prevenzione.
Perché è importante pulire il tuo Kamado?
Durante la grigliata, grasso, residui di cibo e fuliggine si accumulano all'interno del barbecue. Se non vengono rimossi in tempo, possono alterare il sapore dei tuoi piatti. Inoltre, il grasso incrostato può rappresentare un rischio di incendio, soprattutto alle alte temperature. Pulire regolarmente il BBQ non solo previene cattivi odori, ma evita anche la formazione di muffe e ruggine. Questo permette al tuo BBQ di durare più a lungo e di rimanere sempre in perfette condizioni.
Un BBQ pulito significa:
- Un sapore migliore senza residui di cibo bruciato.
- Un minore rischio di incendio dovuto all’accumulo di grasso.
- Una maggiore durata del tuo Yakiniku Kamado Grill.
- Un ambiente di cottura igienico senza batteri o muffe.
Con quale frequenza devo pulire il mio Kamado?
Pulire il tuo BBQ non deve essere un compito lungo e noioso, specialmente se lo fai regolarmente. Tuttavia, la frequenza della pulizia dipende da diversi fattori, come l’uso e l’intensità della grigliata. Ecco alcuni consigli pratici:
🔹 Dopo ogni utilizzo: Rimuovi subito i residui di cibo e grasso dalla griglia. Questo evita che lo sporco si accumuli e diventi difficile da pulire.
🔹 Settimanalmente (se lo usi spesso): Pulisci più a fondo, comprese le griglie e l'interno del Kamado.
🔹 Ogni pochi mesi: Fai una pulizia completa e controlla lo stato delle componenti per verificare la presenza di ruggine o usura. Controlla anche i bruciatori e il sistema di aerazione per evitare eventuali ostruzioni.
Strumenti e prodotti per la pulizia del BBQ
Per pulire efficacemente il tuo BBQ, avrai bisogno degli strumenti e prodotti giusti. Ecco una lista utile:
- Spazzola per griglia (preferibilmente in acciaio inox) per rimuovere i residui di cibo.
- Prodotti per la pulizia: Acqua calda, bicarbonato di sodio, aceto e il detergente Yakiniku BBQ Detergente per griglie, soluzioni naturali ed efficaci.
- Guanti per proteggere le mani da sporco e detergenti.
- Spazzola d’acciaio o raschietto per rimuovere lo sporco più ostinato.
- Detergenti specifici per BBQ per superfici delicate e pulizia profonda.
Come pulire il tuo Kamado?
Pulire un BBQ non è complicato, basta seguire questi semplici passi:
1. Preparazione
Lascia raffreddare completamente il BBQ prima di iniziare la pulizia. Questo previene scottature e rende più facile rimuovere grasso e residui di cibo. Usa guanti per proteggere le mani.
2. Pulizia della griglia
La griglia è la parte che entra direttamente a contatto con il cibo. Una griglia pulita garantisce una migliore esperienza di cottura e impedisce che i residui bruciati contaminino i nuovi piatti.
- Usa una spazzola per griglia per rimuovere i residui di cibo.
- Per lo sporco più ostinato, immergi la griglia in acqua calda con aceto.
- Il Cleaning Set è una soluzione ideale per un vero amante del BBQ, garantendo il massimo della praticità e della durata.
3. Pulizia dell’interno del Kamado
L'interno del BBQ accumula grasso e cenere nel tempo. Per evitare problemi di ostruzione e fumo indesiderato, puliscilo regolarmente.
Rimuovi la cenere e il grasso con una spazzola d’acciaio o un raschietto.
Usa il Yakiniku Grill Cleaner per pulire le griglie del Kamado, facendo attenzione a non applicarlo sulle parti in ceramica per evitare danni.
Passa un panno umido all'interno e lascia asciugare bene.
4. Rimozione di grasso e residui incrostati
- Il grasso e i residui bruciati possono accumularsi nel tempo, rendendo più difficile la grigliata. Per rimuoverli:
- Prepara una miscela di acqua calda e bicarbonato di sodio.
- Applica la soluzione sulle macchie di grasso e lasciala agire per alcuni minuti.
- Strofina con una spazzola e risciacqua con acqua pulita.
5. Trattamento di muffa o ruggine
Muffa:
- Riscalda il BBQ a 200°C per eliminare le spore di muffa.
- Pulisci con una soluzione di acqua e aceto.
Ruggine:
- Usa una spazzola d’acciaio per rimuovere le macchie di ruggine.
- Tratta la superficie con un protettivo antiruggine per BBQ per evitare ulteriori danni.
Manutenzione preventiva
Oltre alla pulizia, la manutenzione preventiva è essenziale per mantenere il tuo Yakiniku Kamado in perfette condizioni:
- Copri il BBQ con una custodia per proteggerlo da pioggia e polvere.
- Ungi la griglia con un sottile strato di olio vegetale per prevenire la formazione di ruggine.
- Controlla l’aerazione e i bruciatori regolarmente per evitare ostruzioni.
- Evita detergenti aggressivi che possono danneggiare il materiale del Kamado.
Domande Frequenti (FAQ)
Ogni quanto devo pulire il mio BBQ?
Dopo ogni utilizzo per una pulizia leggera, rimuovere i residui di carne e grasso con una spazzola per barbecue e un detergente e periodicamente per una pulizia profonda. Pulisci le griglie e l'interno del Kamado.
Quali prodotti sono adatti alla pulizia di un BBQ?
Acqua calda, bicarbonato di sodio, aceto e detergenti specifici per BBQ. Evita prodotti chimici aggressivi. Utilizza una spazzola per griglia, guanti e un raschietto per una pulizia sicura ed efficace.
Come rimuovo grasso e residui incrostati dal BBQ?
Immergi le parti del Kamado in acqua calda con aceto o uno spray detergente. Poi, usa una spazzola per griglia per eliminare residui di cibo e grasso.
Cosa fare se il mio BBQ ha muffa o ruggine?
Scalda il BBQ per eliminare la muffa e usa una spazzola per rimuovere la ruggine. Tratta poi il Kamado con prodotti anti-ruggine. I Kamado Yakiniku in acciaio inox e ceramica di alta qualità offrono una protezione ottimale e garanzia a vita.